top of page



Studio 4°C: storia della fucina che ha forgiato l'animazione giapponese del XXI secolo (Parte 1)
Il percorso artistico del Kabushiki-Gaisha Sutajio Yondo Shi - nome stilizzato in Occidente come "4°C", ovvero il riferimento della...


Utena la fillette révolutionnaire: Apocalisse Adolescenziale
Nel 1999, il team Be-Papas produce il film d'animazione Utena La Fillette Révolutionnaire - The Movie: Apocalisse Adolescenziale....


La Rivoluzione di Utena: una fiaba di crescita e indipendenza
Kunihiko Ikuhara (Nodame Cantabile, Sarazanmai, Mawaru Penguindrum) incomincia la propria carriera tecnica nell'animazione giapponese...


Trigun: c'era una volta il fanta-west
Considerata una delle più importanti serie animate giapponesi degli anni '90 assieme a Neon Genesis Evangelion di Hideaki Anno e a Cowboy...


Dororo: lo stretto legame tra umani e demoni
Il 3 settembre 2018 lo studio MAPPA, dopo il successo riscosso da Banana Fish, in collaborazione con la Tezuka Productions presenta il...


Penguin Highway: l'estraneità come fonte di conoscenza
Il pinguino, in arte, è stato più volte argomento simbolo di molteplici rivisitazioni e interpretazioni. Nell'animazione è stato ritratto...


Banana Fish: la denuncia al sogno americano
Lo studio MAPPA, nato nel 2011 dalle fondamenta della Madhouse Animation, esordisce nel settore dell'animazione con Sakamichi no Apollon,...


Millennium Actress: Satoshi Kon e il cinema del Novecento
Nel 2010, la rivista Sight & Sound pubblica una lista di quelli che essa ritiene i trenta migliori film del XXI secolo usciti fino a...


Ninja Scroll: il jidai-geki che ha influenzato Hollywood
Tenendo conto dell'immensa produzione annuale di anime in Giappone, è facile immaginare, tralasciando i consumatori abituali degli anime...


Nausicaä della Valle del Vento: la consacrazione di un artista
Doveva essere un'eccezione. Doveva essere l'unica incursione del regista nel mondo del cinema. Invece Lupin III - Il Castello di...


Lupin III - Il Castello di Cagliostro: il primo film di Miyazaki
Hayao Miyazaki era considerato una figura importante per l'animazione giapponese ben prima dell'uscita del suo primo lungometraggio....


Isao Takahata: il realismo poetico prima dello Studio Ghibli
Il cammino artistico di Isao Takahata racconta l'infanzia e la giovinezza seguendo una sensibilità altrove inedita, impossibile da...


Mamoru Hosoda: il cammino e lo sviluppo delle dualità da Summer Wars a Belle
Nel periodo nel quale Mamoru Hosoda lavora sotto le direttive dello studio d'animazione Madhouse, ovvero tra il 2005 e il 2009, il...


Rainbow: l'arcobaleno dopo la pioggia
Il 2010 è un anno molto difficile per la Madhouse, studio d'animazione tra i più famosi del Giappone conosciuto per avere portato al...

Ponyo sulla Scogliera: un capo d'opera tra estetica e simbolismo
Tra tutti i film diretti da Hayao Miyazaki, Ponyo sulla Scogliera del 2008 è quello che sicuramente denota più elementi, sia narrativi...

Cowboy Bebop: The Complete Session
Gli anni '90 sono un periodo estremamente fiorente e importante per l'animazione giapponese, medium che lentamente, dopo l'esplosione...


Hiroyuki Kitakubo: cyberpunk tra distopia e realtà storica
Negli anni '80 sono molti i giovani artisti giapponesi che, trainati dall'entusiasmo planetario nei confronti della fantascienza robotica...


The Sky Crawlers: il triste volto degli angeli
Nell'ultimo capolavoro assoluto di Mamoru Oshii, film del 2008 tratto dalla serie di romanzi dal titolo omonimo scritta da Hiroshi Mori,...


Keiichi Hara: un ponte tra folklore e Giappone attuale
Il "Paese del Sol Levante", da circa il 2008 a oggi, ha subìto un declino piuttosto clamoroso in fatto di qualità media delle opere...


Si Sente Il Mare: il riscatto di una generazione
海がきこえる (Umi Ga Kikoeru), realizzato nel 1993 da uno staff d'eccezione dello Studio Ghibli senza le partecipazioni di Hayao Miyazaki e di...


Il Mio Vicino Totoro: l'infanzia per Hayao Miyazaki
Una delle opere più famose di Hayao Miyazaki, nonché dello Studio Ghibli, nel 1988 riesce a travolgere il pubblico giapponese diventando...

La Ragazza che Saltava nel Tempo: le origini di Mamoru Hosoda
L'animatore Mamoru Hosoda, dopo un rocambolesco inizio di carriera come key-animator presso la multinazionale Toei Animation, dirige...


Midori | Shoujo Tsubaki: le viscere dell'orrore
L'opera castrata dell'animatore Hiroshi Harada viene prodotta dal 1987 al 1992 partendo dal soggetto del manga La Ragazza delle Camelie...


Mary e Il Fiore della Strega: storia dello Studio Ponoc
Nel 2017, il terzo lungometraggio diretto da Hiromasa Yonebayashi, dopo Arrietty (2010) e Quando C'era Marnie (2014), si presenta prima...


Your Name: reiterazione di un sentimento
Makoto Shinkai è un regista che celebra la retorica e ripete sostanzialmente lo stesso discorso sentimentale film dopo film, senza...


Ghost In the Shell e Innocence: il manifesto del cyberpunk
Il film più famoso di Mamoru Oshii è un capolavoro della fantascienza cinematografica moderna. Sia dal punto di vista concettuale, sia...


Si Alza Il Vento: la coscienza del genio
Se Isao Takahata ha sempre descritto diverse realtà con fedeltà storica e geografica impressionanti, Hayao Miyazaki, invece, ha sempre...


Belladonna of Sadness: il messaggio degli Animerama
Il progetto Animerama nasce negli anni '60 dalla mente di Osamu Tezuka. Visto il successo internazionale dell'anime Astro Boy...


Tenshi no Tamago: l'incubo è genesi
Nel 1985, l'estro artistico di Mamoru Oshii si libera da qualunque freno, raggiungendo picchi per i quali il paragone con la...


La Leggenda del Serpente Bianco: nascita della Golden Age degli anime
Il film La Leggenda del Serpente Bianco (Hakujaden in giapponese) del gruppo Toei viene tuttora riconosciuto come il capostipite dell'era...


Hiroyuki Okiura: l'illusione del dramma umano
Hiroyuki Okiura comincia a lavorare alla tenera età di sedici anni, quando decide di lasciare gli studi superiori e dedicarsi...


Patlabor: la nuova luce del genere mecha
Il primo film della serie animata Patlabor ha un respiro decisamente più adulto rispetto a quello dell'anime originale concepito e creato...
bottom of page