top of page



Il Racconto dei Racconti: poetica del pensiero analogico
Il Racconto dei Racconti (1979) è un'opera dal valore artistico incommensurabile, che sfrutta la tecnica del film animato per comunicare...
Isaia Silvano | Daelar Animation
31 mag 2021Tempo di lettura: 5 min


Tenshi no Tamago: l'incubo è genesi
Nel 1985, l'estro artistico di Mamoru Oshii si libera da qualunque freno, raggiungendo picchi per i quali il paragone con la...
Isaia Silvano | Daelar Animation
13 mag 2021Tempo di lettura: 6 min


La Leggenda del Serpente Bianco: nascita della Golden Age degli anime
Il film La Leggenda del Serpente Bianco (Hakujaden in giapponese) del gruppo Toei viene tuttora riconosciuto come il capostipite dell'era...
Isaia Silvano | Daelar Animation
27 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Le Avventure del Principe Achmed: storia del cinema d'animazione astratto
Il cinema classico e il cinema d'animazione condividono di base lo stesso principio formale, ovvero il passo-uno, ma se il primo affonda...
Isaia Silvano | Daelar Animation
27 mar 2021Tempo di lettura: 4 min


Storia del cinema d'animazione: Introduzione
Introduzione alla storia del cinema d'animazione.
Isaia Silvano | Daelar Animation
15 mar 2021Tempo di lettura: 8 min


Capitolo 1.1: Gli anni pionieristici (1889 - 1909)
Primo capitolo della storia del cinema d'animazione.
Isaia Silvano | Daelar Animation
14 mar 2021Tempo di lettura: 6 min
bottom of page