top of page



Dororo: lo stretto legame tra umani e demoni
Il 3 settembre 2018 lo studio MAPPA, dopo il successo riscosso da Banana Fish, in collaborazione con la Tezuka Productions presenta il...

Clara Leone | Redattrice
19 nov 2022Tempo di lettura: 6 min


Cinema d'Animazione: I Migliori Registi
La figura artistica e professionale del regista nel medium dell'animazione è divenuta importante e nota al pubblico quando, intorno al...

Isaia Silvano | Daelar Animation
15 nov 2022Tempo di lettura: 9 min


Penguin Highway: l'estraneità come fonte di conoscenza
Il pinguino, in arte, è stato più volte argomento simbolo di molteplici rivisitazioni e interpretazioni. Nell'animazione è stato ritratto...

Simone Capuano | Collaboratore
9 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


Cinema d'Animazione: I Migliori Lungometraggi
A partire dalle opere, purtroppo perdute, di Quirino Cristiani El Apóstol e Sin dejar rastros, ovvero dal 1917/1918, i cinema...

Isaia Silvano | Daelar Animation
5 nov 2022Tempo di lettura: 8 min


Metropolis: dal capolavoro di Fritz Lang alle reinterpretazioni di Osamu Tezuka e di Rintaro
Considerato dalla critica cinematografica come l'assoluto capolavoro di Fritz Lang, Metropolis, dopo il 1927, è divenuto uno dei più...

Isaia Silvano | Daelar Animation
28 ott 2022Tempo di lettura: 19 min


Cinema d'Animazione: I Migliori Compositori
Nel periodo in cui il cinema ha cominciato a sviluppare la sincronizzazione al sonoro, ovvero tra il 1924 e il 1926, i compositori di...

Isaia Silvano | Daelar Animation
22 ott 2022Tempo di lettura: 9 min
bottom of page